Fenomeni Milanesi cap.I-II-III
Queste riflessioni sono frutto delle nostre esperienze culinarie degli ultimi mesi a Milano. Qui la prima parte…ma abbiamo in serbo …
Queste riflessioni sono frutto delle nostre esperienze culinarie degli ultimi mesi a Milano. Qui la prima parte…ma abbiamo in serbo …
Riso nero croccante Riprendono le ricette del colore di Ragoût. In questi giorni la primavera è sicuramente timida, e la …
Da Angelo’s è un esperimento di bistrot a Milano davvero ben riuscito. Nato nel cuore dell’inflazionata Zona Tortona, che conosciamo …
Di ostelli in giro per il mondo ce ne sono tanti…e finalmente a Milano ne abbiamo uno degno di tale …
Ragoût partecipa al contest per IT Blogger di Grazia.it! Per sostenerci è molto semplice! basta seguire il link qui di …
Il nome Ragoût deriva dal verbo francese ragoûter che significa “ravvivare l’appetito“. Ed é esattamente questo lo scopo di Ragoût: …
La parola “refettorio” mi ha sempre ricordato la chiassosa mensa delle elmentari dove servivano puntualmente una volta a settimana la …
Epilogo di un sabato sera che sembrava essere disastroso. Decido di provare un ristorante cinese molto consigliato da gente VCP …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.