Per rendere la classica ricetta del risotto al radicchio ancora pià saporita e cremosa, il segreto è utilizzare un formaggio più stagionato al momento della mantecatura.

Invece di usare il solito grana ho provato a grattugiare del formaggio Piave Vecchio Selezione Oro DOP, che ha dato al piatto una nota più intensa e pungente.

Ingredienti per 4 persone:

100 gr di formaggio Piave Vecchio Selezione Oro DOP

2 cespi di radicchio tardivo

250 gr di riso (tipo carnaroli o vialone nano)

un bicchiere di vino bianco

1 cucchiaino di aceto di vino bianco 

50 gr di burro

pepe rosa in grani qb

olio evo qb

sale qb

pepe qb

Come cucinare un risotto facile e veloce

Nella mia cucina preferisco non utilizzare cipolla (e aglio) e dadi, quindi anche per fare i risotti ho trovato una soluzione molto semplice che non contempla l’uso di questi ingredienti. 

Se non si ha tempo di fare il brodo, invece di usare il dado, che rovina e copre sempre qualsiasi gusto, è meglio usare acqua con sale e una spruzzata di aceto. Provare per credere! 

Come preparare il risotto al radicchio 

Mettere a scaldare in un bollitore 750 ml di acqua.

In una casseruola far scaldare un filo d’olio e mettere poi il riso a tostare.

Una volta che il riso viene tostato (basta un minuto, girandolo continuamente con un mestolo), sfumarlo con il vino bianco. Una volta evaporato il vino aggiungere un paio di mestoli di acqua bollente e aggiungere mezzo cucchiaino di sale e un cucchiaino di aceto.

Aggiungere il radicchio tagliato a pezzetti (lasciate da parte le punte per la decorazione finale), mescolare, e aggiungere il resto dell’acqua.

Lasciar cuocere il tutto per 8 minuti con coperchio, controllando di tanto in tanto che non si sia assorbita tutta l’acqua.

Controllare la quantità di acqua e assaggiare la sapidità del riso per aggiustare di sale nel caso.
Assaggiare anche per sentire il grado di cottura e nel caso lasciare cuocere ancora 1 minuto. 

Come mantecare il risotto al radicchio 

A questo punto spegnere il fuoco, aggiungere il burro (mi raccomando dev’essere stato appena tolto dal frigo) mescolare energeticamente in senso orario e aggiungere a cascata il formaggio Piave Vecchio Selezione Oro DOP grattuggiato. 

Aggiustate di pepe e servitelo con qualche grano di pepe rosa e le punte di radicchio fresche.

Campagna Nice to Eat-EU per la promozione del formaggio Piave Dop