Ogni tanto, ma ultimamente molto spesso, ho davvero voglia di trattarmi bene, anche a casa, cercando quindi di rendere ogni momento passato a tavola il più speciale possibile. E se sono da sola…chiamo le amiche in video chat per fare due chiacchiere!
A volte una ricetta molto semplice, o come la chiamo io #zerosbatti, può diventare da menu reale grazie alla giusta mise en place.
Per il mio brunch da vera queen ho scelto un’apparecchiatura dai toni neutri ma con pezzi ricercati che valorizzassero la mia tavola: una tovaglietta da colazione shabby presa a Saint Tropez, una coppa da Champagne dorata di Paderno, un piattino da frutta dalla forma originale e un fiorellino dal mio terrazzo.
Ma il tocco in più è stata la scelta delle posate…il mio nuovo servizio Rock by Sambonet con la finitura vintage in tonalità Champagne che ho amato al primo sguardo.

Ricetta dei pancake soffici di albumi
Quante volte vi è capitato di fare ricette che contemplano solo i tuorli delle uova e vi rimangono poi da parte gli albumi e non sapete che farne?
Una delle ricette più comuni è fare le meringhe…ma se come me non ne siete degli amanti potete preparare degli ottimi pancake!
Ho sperimentato questa ricetta davvero #zerosbatti, facile e veloce da realizzare!
Ingredienti per 2 persone
(8 pancake)
6 albumi
2 cucchiaini di zucchero di canna
100 gr di farina 00
1 cucchiaino raso di lievito instantaneo
Come fare i pancake con gli albumi
Mettete gli albumi in una boule e aggiungete 2 cucchiaini di zucchero di canna, che oltre a essere aromatico darà un colore più dorato ai pancake.
Sbattere con una frusta a mano il composto, senza montare, ma solo fino a quando si formeranno delle bollicine in superficie.
A questo punto setacciare la farina insieme al lievito direttamente nella boule del composto e continuare a mescolare evitando che si formino grumi. Il tutto dovrà avere una bona densità.
Ungere una padella antiaderente con olio di semi. Quando è ben calda aggiungere un mestolo di pastella e aspettare qualche secondo.
Quando iniziano a formarsi delle bollicine in superficie è il momento di girare il pancake e farlo cuocere ancora qualche secondo.
Ora togliete dalla padella il vostro pancake, lasciandolo su un piano, e continuate a cuocere gli altri pancake fino a quando avete la pastella!
Come servire i pancake
Il mio abbinamento preferito per i pancake è con frutti di bosco e tanto sciroppo d’acero.
Ma sono ottimi anche con banana, crema al cioccolato o nocciola, oppure zucchero a velo.
Consiglio per mantenere soffici i pancake
Se volete che rimangano belli soffici non impilateli subito uno sull’altro ma formate la vostra torre di pancake appena prima di servirli.
Con quale vino abbinare i pancake
Se avete voglia di trattarvi bene e fare un brunch a tutte bollicine, vi consiglio di scegliere uno spumante demi-sec. Sarà leggermente più dolce di un classico spumante dry e si accompagnerà perfettamente ai vostri pancake!
In collaborazione con
Sambonet
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.