Autunno per me vuol dire crema di zucca. La preparo sempre perché adoro il suo sapore e soprattutto il suo colore arancione intenso (è il mio preferito!).
Di solito la cucino semplicemente con un po’ di zenzero, ma questa volta ho provato a fare un’altra versione…che penso diventerà la mia nuova ricetta favorita di questa stagione!

Alla mia preparazione base ho aggiunto un cucchiaino di curry e circa mezzo bicchiere di bevanda vegetale al riso e cocco di Riso Scotti, un ingrediente che è una vera scoperta: è molto delicato, senza zuccheri aggiunti e gluten free! La userò presto per altre ricette, come ad esempio la ricetta del pollo o dei gamberi al curry.

La crema di zucca con latte di cocco è un piatto semplicissimo e veloce da realizzare (in altre parole #zerosbatti) che riporta subito con i suoi profumi e sapori ai viaggi in India e Thailandia…una vera coccola per il palato e il cuore!

Questa ricetta è inoltre indicata per una dieta vegana e gluten free.

Ecco come preparare la ricetta della crema di zucca e latte di cocco:

Ingredienti per 4 porzioni:

1 kg di zucca violina

200 ml di bevanda vegetale al riso e cocco Riso Scotti

4/5 fettine di zenzero fresco

1 cucchiaino di curry

1 ciuffo di coriandolo fresco

1 lime

semi di sesamo nero q.b.

olio evo q.b.

sale qb

pepe q.b.

pepe rosa in grani q.b.

1 cucchiaino di farina di riso

Per preparare al meglio questa ricetta è essenziale utilizzare la giusta varietà di zucca. In questo caso ho scelto la zucca butternut detta anche “violina” perché è la più semplice da tagliare ed è una delle versioni più dolci, perfetta per farne una vellutata o crema.

Preparazione

Prima di tutto tagliare a pezzettoni la zucca eliminando i semi e la buccia. Tagliare anche 4-5 fettine di zenzero fresco (togliendo la buccia coriacea).
In una pentola mettete a scaldare un filo d’olio e aggiungete i pezzi di zucca e lo zenzero. Aggiungere acqua fino a coprire appena le verdure. Per velocizzare la cottura si può aggiungere acqua bollente da un bollitore. Aggiungere 3-4 pizzichi di sale e lasciare cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti.

Quando la zucca diventa morbida è pronta! Spegnete il fuoco e aggiungete un filo d’olio e frullate il tutto, assaggiando e aggiustando di sale.
Spolverate con un cucchiaino circa di curry e mescolate. In base al vostro gusto per il grado di speziatura potete aggiungerne anche di più.
Alla fine mantecare la crema di zucca, zenzero e curry con circa 200 ml di bevanda vegetale al riso e cocco, in base alla densità della crema che si vuole ottenere aggiungetene di più o meno.

Impiattamento

Per guarnire la crema, su ogni piatto aggiungere semi di sesamo nero, coriandolo fresco tritato (chiedete prima a tutti i commensali se lo gradiscono), una macinata di pepe e pepe rosa in grani. 

Lasciate poi per ogni ospite una fettina di lime da spruzzare a piacimento sulla crema…gli darà quella nota acida un po’ fusion che la renderà perfetta!

Se volete creare un effetto “dropping” con il latte di riso e cocco, creando così un bel contrasto di colore tra l’arancione della zucca e il bianco della bevanda vegetale, fate scaldare a microonde circa 100 ml di bevanda e aggiungete un cucchiaino di farina di riso. Mescolate velocemente…diventerà una crema bianca più consistente e ottimale per creare le decorazioni finali sul piatto.

Ricetta realizzata in collaborazione con Riso Scotti.

Per vedere i video della ricetta guardate le stories in evidenza sul profilo Instagram di @virginiasimoni_