Il cibo non è mai stato così di tendenza. Durante la Milano Fashion Week se ne sono viste di ogni. Alla sfilata di Antonio Marras è stato allestito un tea party con tanto di torte glassate, tè e caffè versati da agili cameriere in grembiulino. Un’atmosfera magica e unica come solo i grandi geni sanno fare. Tutto in perfetta armonia dall’invito “biscottato” ai colori delicati caramella e bon bon degli abiti presentati.
Per non parlare poi dei magnifici catering e banchetti offerti in ogni angolo della città della moda. Quello che per noi è stato uno dei più interessanti è stato quello scelto da Camera della Moda per il suo spazio a servizio dei giornalisti, promosso da Mercedes Benz, a Palazzo Giureconsulti: La Fenice di Faenza. Ottimi ed elaborati fingers food dolci e salati. Uno su tutti l’involtino di salmone fresco e le mousse al pistacchio o ai frutti di bosco. Un’idea molto apprezzata anche la lunch box.. da portarsi dietro tra le corse da una sfilata all’altra.
Anche negli stand delle fiere di zona Tortona White, Touch e Cloudnine Neozone, molti designer hanno utilizzato elementi alimentari per impreziosire e scaldare l’atmosfera dei propri spazi. Peperoncini, limoni e pomodori tra bijoux e tessuti pregiati.
Quanta cura dei dettagli. Una meraviglia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! complimenti per Zuckerfrei! 🙂
"Mi piace""Mi piace"