Se dici “Hummus” l’italiano medio penserà subito a qualcosa di muschioso in un sottobosco autunnale. All’estero invece è conosciutissimo come salsa a base di ceci e pasta di sesamo (Tahine). L’Hummus è una ricetta araba che ormai è diventata internazionale e a New York, dove ho imparato ad apprezzarla, i supermercati le riservano delle sezioni intere dove si possono trovare le diverse varianti: con o senza aglio, con olive, piccante etc..Questa crema è ottima per farcire sandwich, da mangiare con pitas e tortillas o per accompagnare verdure cotte o crude. Insomma è una salsa dai mille usi ed è una buona sostituzione alle proteine animali. Infatti viene usata molto nelle ricette vegetariane. L’hummus ha diverse varianti e ognuno può provare a inventare la sua secondo gusto. La ricetta è semplicissima, basta frullare tutti gli ingredienti insieme. Io ho provato a farla mettendo pochissimo aglio, usando un pò di pepe nero e una fogliolina di menta. Un consiglio: se avete voglia e tempo togliete la pellicina ai ceci.. la salsa risulterà più digeribile.
1 barattolo di ceci biologici lessati
2 cucchiai di Tahine (pasta di sesamo)
succo di mezzo limone
aglio q.b.
Per la guarnizione:
menta fresca
pepe (o paprika dolce)
filo di olio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.