Il risotto ai funghi per me è una sorta di comfort food delle Feste. Qualcosa che sa di famiglia e ricordi.
Quest’anno per il pranzo di Natale vorrei portare in tavola un risotto ai funghi porcini con cranberry e ribes rosso.
Per ottenere dei funghi trifolati profumati e saporiti, invece che la base soffritto con olio e testa d’aglio, utilizzerei direttamente l’olio extra vergine Zucchi aromatizzato all’aglio. In questo modo il risotto sarà comunque molto profumato, ma non risulterà pesante o indigesto.
La nota dolce del mirtillo rosso essiccato (cranberry) e quella acida del ribes rosso fresco daranno il perfetto equilibrio a questo piatto natalizio.
Ricetta del risotto ai funghi porcini con cranberry, ribes rosso e olio Zucchi aromatizzato all’aglio
Ingredienti per 4 persone
300 gr di riso arborio o vialone nano
1 litro di brodo vegetale
500 gr di funghi porcini
1 mazzetto di prezzemolo
1/2 bicchiere di vino bianco
mirtilli rossi secchi (cranberries)
ribes rosso q.b.
una noce di burro
parmigiano grattuggiato q.b.
olio extra vergine di oliva Zucchi aromatizzato all’aglio
Procedimento
- In una padella capiente aggiungete un filo d’olio evo all’aglio e aggiungi i funghi porcini puliti e tagliati a fette. Lasciate rosolare per qualche secondo e poi aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato. Cuocete per 4/5 minuti. Prelevate qualche fettina di funghi per l’impiattamento finale.
- Aggiungete il riso e fallo tostare per qualche secondo insieme ai funghi trifolati.
- Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco.
- Aggiungete due mestoli di brodo vegetale e lasciate cuocere.
- Aggiungete i mirtilli rossi secchi a piacere.
- Man mano che il riso assorbe il brodo aggiungetene, fino alla cottura al dente del riso (circa 15/18 minuti a seconda della qualità).
- Aggiustate di sale.
- Spegnete il fuoco e mantecate il risotto con una noce di burro, ancora un filo d’olio Zucchi aromatizzato all’aglio e una manciata di parmigiano reggiano. Spolverate ancora con un po’ di prezzemolo tritato e del pepe macinato.
- Impiattate il risotto ai funghi porcini e mirtilli rossi aggiungendo al centro di ogni piatto qualche fettina di funghi lasciata da parte, e un pizzico di prezzemolo fresco.
- Aggiungete poi per ogni piatto dei rametti di ribes rosso o posizionate sparsi gli acini di ribes sul risotto e servite!